LE PROPRIETA' DEL CURRY
LE PROPRIETA' DEL CURRY
CURRY
Il curry, come spesso erroneamente si crede, non è una spezia ma è un insieme di varie spezie ed erbe aromatiche essiccate e ridotte in polvere.
Presenta un sapore deciso e un profumo penetrante e stuzzicante. Questa miscela, dalla composizione assai varia, è originaria dell'Asia tropicale ed è utilizzata principalmente nella cucina indiana.
Comunemente viene preparato dall'unione di cumino, coriandolo, curcuma, che conferisce il tipico colore dorato, cardamomo, cannella, anice, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano, pepe e peperoncino, da cui dipende la piccantezza. La polvere ottenuta è di colore giallo, ocra, o perfino rosso.
Esistono infatti molte e diverse varietà di curry a seconda delle regioni e dei piatti cui è abbinato: per chi ha un palato delicato è consigliabile una miscela di colore più chiaro e tendente verso il giallo.
L'ingrediente principale del curry rimane comunque la curcuma, una pianta appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberaceae. La spezia della curcuma, che si ottiene dalla polverizzazione della radice e del rizoma della pianta, può vantare una concentrazione in CURCUMINA che raggiunge il 2%.
Questo principio attivo-farmacologico, a dosi concentrate, si è dimostrato molto efficace nella prevenzione o nel trattamento (singolo o coadiuvato) di alcune patologie; i risultati più significativi riguardano la prevenzione delle neoplasie intestinali, la prevenzione ed il rallentamento della degenerazione nervosa (come l'Alzheimer) e la prevenzione con riduzione dei sintomi dell'artrite reumatoide.
Il potere preventivo del curry è quindi legato al potenziale anticancerogeno, antinfiammatorio ed antiossidante della curcumina, che quasi non possiede effetti collaterali (tossicità ottenuta con dosi di 8000mg/die); tutte le caratteristiche sopra citate sono il frutto di più di 688 studi, dei quali oltre 400 pubblicati.
In particolare, l'azione antinfiammatoria della curcumina contenuta nel curry sembra giocare un ruolo fondamentale nella prevenzione delle patologie ad eziopatogenesi infiammatoria, in quanto, al pari di molti farmaci, è in grado di ridurre drasticamente la produzione del Fattore di Necrosi Tumorale (TNF) scongiurandone l'azione degenerativa.
NUTRISTART RETREAT: COMICIA A PRENDERTI CURA DI TE!
Nutri-start nasce come progetto di educazione al benessere. Rappresenta l'inizio di un cambiamen...
FIBROMIALGIA:UNA SFIDA QUOTIDIANA
Scrivere questo libro è stata una sfida ma rappresenta anche l’ennesima conferma di qua...